Ecco un'opzione: **Aeroporti milanesi: trasportare liquidi (fino a 2 litri) consentito nel bagaglio a mano a Linate e Malpensa.**

Ecco un

```html

Rivoluzione ai controlli di sicurezza: addio restrizioni sui liquidi a Linate e Malpensa!

Milano, Italia - Una svolta epocale per i viaggiatori in partenza dagli aeroporti milanesi: da oggi, Linate e Malpensa dicono addio alle limitazioni sui liquidi nel bagaglio a mano. Grazie all'implementazione della tecnologia Eds-cb (Explosives Detection Systems in Cabin Baggage), i passeggeri potranno trasportare liquidi fino a 2 litri per contenitore, senza più la necessità di estrarli e riporli in sacchetti trasparenti durante i controlli di sicurezza.

SEA, la società che gestisce gli scali milanesi, ha annunciato la novità con una nota: "Negli scali di Milano gli scanner Eds-cb sono entrati in funzione già nel 2020, aprendo la pista negli aeroporti italiani all'introduzione di questa nuova tecnologia."

Questa innovazione, che semplifica notevolmente l'esperienza di viaggio, è stata resa possibile dall'utilizzo di scanner di ultima generazione in grado di analizzare il contenuto dei bagagli a mano in modo dettagliato, rilevando eventuali sostanze pericolose senza richiedere la rimozione dei liquidi.

L'adeguamento tecnologico ha richiesto un investimento significativo, ma i benefici per i passeggeri sono evidenti: tempi di attesa ridotti, controlli più fluidi e la possibilità di portare con sé prodotti di bellezza, bevande o altri liquidi senza il timore di doverli abbandonare.

"Questo è un passo importante verso un'esperienza di viaggio più confortevole e efficiente per tutti i nostri passeggeri", ha commentato un portavoce di SEA.
I viaggiatori sono invitati a consultare il sito ufficiale dell'aeroporto (esempio: www.milanomalpensa-airport.com) per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle nuove disposizioni.
E ancora, un approfondimento sulla tecnologia utilizzata è disponibile qui: www.easa.europa.eu.

```

(26-07-2025 13:44)