Meteo: Italia spaccata, dal fuoco all'acqua. Fine settimana con temperature più miti.

```html
Allerta Gialla: Italia Spaccata tra Caldo Infernale e Tempeste Improvvise
Il Belpaese si trova a fronteggiare una situazione meteorologica complessa e contrastante. Sette regioni del centro-nord sono state colpite da un'allerta gialla, emessa dalla Protezione Civile, a causa di fenomeni atmosferici estremi di diversa natura.
Mentre alcune zone soffrono ancora per l'onda di calore africana che sta innalzando le temperature a livelli quasi insostenibili, altre si preparano a violenti temporali e nubifragi. Un vero e proprio "Italia divisa in due", come sottolineano gli esperti meteorologici.
Le regioni interessate dall'allerta gialla per rischio idrogeologico e/o temporali sono: Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Lazio. Si raccomanda massima prudenza, evitando spostamenti non necessari e seguendo scrupolosamente le indicazioni delle autorità locali.
La situazione più critica si prevede in Lombardia e Veneto, dove i forti temporali potrebbero essere accompagnati da grandinate e raffiche di vento intense. La Protezione Civile invita i cittadini a mettere in sicurezza oggetti esterni che potrebbero essere trasportati dal vento e a prestare attenzione alla viabilità.
Fortunatamente, le previsioni indicano un calo delle temperature nel corso del fine settimana, con l'arrivo di correnti più fresche che dovrebbero attenuare l'ondata di calore e favorire un miglioramento delle condizioni meteorologiche generali. Tuttavia, resta alta l'attenzione nelle zone già colpite dai temporali, dove il rischio di allagamenti e frane rimane concreto.
Il consiglio è di tenersi costantemente aggiornati sull'evoluzione della situazione tramite i canali ufficiali e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.
Per ulteriori informazioni sulla situazione meteorologica e le allerte in corso, si consiglia di consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile.
```(