Gorizia: cultura senza frontiere, l'asta abbatte il muro.

```html
Un Salto Oltre il Confine: Gorizia e Nova Gorica Unite dallo Sport
Piazza della Transalpina, Gorizia/Nova Gorica, anno corrente. Un evento storico, un simbolo potente di unità e superamento delle barriere. L'asticella, metafora di un confine che non esiste più, è stata superata con un salto con l'asta che ha unito simbolicamente due città, due popoli: Gorizia e Nova Gorica. BR L'iniziativa, fortemente voluta per celebrare il titolo di Gorizia capitale europea della cultura, ha visto atleti provenienti da diverse nazioni sfidarsi in una competizione amichevole ma carica di significato. BR
Il luogo scelto non è casuale. Piazza della Transalpina, un tempo divisa da un muro che rappresentava una ferita profonda nella storia europea, oggi è un simbolo di rinascita e cooperazione. Go!2025, il programma di eventi che accompagna il titolo di capitale della cultura, ha promosso questa manifestazione come un esempio di come lo sport possa abbattere le barriere e creare ponti tra le persone. BR
L'entusiasmo del pubblico è stato palpabile. Persone provenienti da Italia e Slovenia, unite da un unico spirito, hanno applaudito ogni salto, ogni tentativo, ogni sforzo degli atleti. Un'emozione condivisa che ha superato qualsiasi confine linguistico o culturale. BR L'evento ha dimostrato come lo sport possa essere un veicolo straordinario per promuovere valori di pace, amicizia e inclusione. BR
Organizzatori e rappresentanti delle istituzioni locali hanno sottolineato l'importanza di iniziative come questa per rafforzare i legami tra Gorizia e Nova Gorica, due città destinate a un futuro di collaborazione e prosperità condivisa. Un salto con l'asta, un gesto atletico, si è trasformato in un messaggio di speranza e unità per l'Europa intera.
```(