Ecco un titolo alternativo: **Dazi USA-UE: svolta in Scozia con Von der Leyen, web tax in stand-by**

```html
Bruxelles Frena sulla Digital Tax: Pesa l'Asse con Washington
BRUXELLES - L'Unione Europea sembra aver momentaneamente accantonato l'ambizioso progetto di una digital tax a livello comunitario. La decisione, che segue intense settimane di negoziati e pressioni diplomatiche, arriva in un momento cruciale per le relazioni transatlantiche e per la regolamentazione del settore tecnologico.BR
La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha recentemente incontrato l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Scozia. L'incontro, seppur informale, è stato interpretato come un segnale di distensione e di volontà di trovare un terreno comune su temi di interesse reciproco. Un'intesa sui dazi, congelata da tempo, sembra ora più vicina, un fattore che ha indubbiamente influito sulla scelta di Bruxelles di raffreddare le proprie ambizioni fiscali in materia di web tax.BR
Le Big Tech americane, da tempo nel mirino delle autorità europee per presunte pratiche anticoncorrenziali e scarsa trasparenza fiscale, possono tirare un sospiro di sollievo. Tuttavia, la questione rimane aperta e la Commissione Europea ha assicurato che continuerà a monitorare attentamente il settore, valutando eventuali nuove iniziative legislative in futuro. La sfida, per l'UE, è trovare un equilibrio tra la necessità di garantire una tassazione equa e la volontà di non compromettere i rapporti economici e politici con gli Stati Uniti.BR
Resta da vedere se questa pausa nella battaglia sulla web tax si tradurrà in un accordo più ampio e duraturo tra le due sponde dell'Atlantico, o se si tratta solo di una tregua temporanea in un conflitto che è destinato a riaccendersi. BR
```(