Italia: Troppi decessi per annegamento, minorenni particolarmente a rischio.

Italia: Troppi decessi per annegamento, minorenni particolarmente a rischio.

```html

Allarme Annegamenti: Sette Regole Salvavita per Proteggere i Bambini

L'estate è alle porte e, con essa, il desiderio di rinfrescarsi in mare, piscina o lago. Purtroppo, ogni anno assistiamo a tragedie evitabili: gli annegamenti. Quest'anno, l'attenzione è particolarmente alta, soprattutto perché le statistiche rivelano che il 12% delle vittime sono minori di 18 anni.BR Il Ministero della Salute ha lanciato un appello accorato e diffuso un decalogo con 7 regole fondamentali per la prevenzione.

Cosa fare per proteggere i più piccoli?

  1. Supervisione costante: Mai lasciare i bambini incustoditi vicino all'acqua, nemmeno per un istante.
  2. Braccioli e salvagenti: Utilizzare dispositivi di galleggiamento omologati e adatti all'età e al peso del bambino.
  3. Imparare a nuotare: Incoraggiare i bambini a frequentare corsi di nuoto fin dalla tenera età.
  4. Conoscere i pericoli: Spiegare ai bambini i rischi legati all'acqua e le regole di sicurezza da seguire.
  5. Evitare l'ipertermia e la congestione: Fare entrare gradualmente in acqua, soprattutto dopo mangiato.
  6. Attenzione alle correnti: In mare, informarsi sulla presenza di correnti pericolose e fare attenzione a non allontanarsi troppo dalla riva.
  7. Primo soccorso: Conoscere le basi del primo soccorso e, in caso di emergenza, chiamare immediatamente il 118.

Seguire queste semplici regole può fare la differenza tra una giornata di divertimento e una tragedia. Ricordiamoci: la prevenzione è la nostra arma più potente.

Per maggiori informazioni e consigli utili, visita il sito del Ministero della Salute: www.salute.gov.it

```

(27-07-2025 10:07)