Accordo transatlantico: dazi ridotti e investimenti UE da capogiro, plauso di Roma.

Accordo transatlantico: dazi ridotti e investimenti UE da capogiro, plauso di Roma.

```html

Intesa UE-USA sui Dazi: Luci e Ombre tra Farmaci Esclusi e Acciaio a Metà. Le Reazioni

L'accordo raggiunto tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi, dopo intense trattative, continua a far discutere. Se da un lato si esulta per aver evitato una potenziale guerra commerciale, dall'altro emergono preoccupazioni per alcuni settori specifici, in particolare quello farmaceutico.

La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha definito il negoziato "duro" ma ha sottolineato che l'intesa rappresenta comunque un "risultato positivo" per entrambe le parti. "Abbiamo posto le basi per una cooperazione più stretta in settori chiave come la transizione verde e la sicurezza energetica," ha dichiarato.

Fonti governative italiane hanno commentato che l'accordo ha permesso di "evitare uno scontro diretto" con gli Stati Uniti, che avrebbe avuto conseguenze pesanti per l'economia europea.

Tuttavia, la decisione di escludere i farmaci dall'accordo ha generato forte preoccupazione tra le imprese del settore. Le aziende temono che questa esclusione possa limitare le opportunità di esportazione e favorire la concorrenza americana nel mercato europeo.

Le opposizioni in Italia hanno espresso un giudizio molto critico sull'intesa, definendola addirittura "una Caporetto". Sostengono che il governo italiano non abbia saputo tutelare adeguatamente gli interessi nazionali durante il negoziato.

L'accordo prevede, tra le altre cose, la sospensione dei dazi sull'acciaio al 50% e l'imposizione di un dazio del 15% su altri beni. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha definito l'accordo "positivo" per l'Italia, sottolineando che l'UE prevede di investire 600 miliardi di euro in progetti strategici nei prossimi anni.

Resta da vedere quali saranno gli effetti concreti dell'accordo sull'economia europea e italiana nel lungo periodo. Il dibattito è aperto e le prossime settimane saranno cruciali per valutare l'impatto reale di questa intesa transatlantica.

```

(28-07-2025 08:30)