Gitai e l'Europa: un'opportunità per Israele oltre la forza, secondo il regista.

```html
Amos Gitai: "La proposta Macron apre una porta per un nuovo futuro con i palestinesi"
Il celebre regista israeliano Amos Gitai ha espresso il suo favore per l'iniziativa del presidente francese Emmanuel Macron volta a rilanciare il processo di pace israelo-palestinese e alla creazione di due Stati, sottolineando come questa possa rappresentare un'opportunità per un "nuovo tipo di rapporto" tra Israele e i palestinesi.
"La proposta Macron è un passo nella giusta direzione," ha dichiarato Gitai in una recente intervista. "Finalmente si sta riconoscendo che la forza da sola non è sufficiente a garantire la sicurezza e la stabilità nella regione. Abbiamo bisogno di un approccio più umano, basato sul dialogo e sul rispetto reciproco."
Gitai ha poi aggiunto: "Questa iniziativa non fa bene solo ai palestinesi, ma anche a Israele. Un futuro di pace e prosperità per entrambi i popoli è l'unico modo per garantire la sicurezza a lungo termine del nostro Paese." Il regista, noto per il suo impegno civile e per i suoi film che spesso affrontano temi legati al conflitto israelo-palestinese, ha ribadito l'importanza di un approccio inclusivo e basato sulla giustizia.
"Non possiamo continuare a ignorare le aspirazioni del popolo palestinese ad avere un proprio Stato. La creazione di due Stati, con confini sicuri e riconosciuti, è l'unica soluzione realistica per porre fine a questo conflitto che dura da troppo tempo."
Il regista ha concluso il suo intervento con un appello alla comunità internazionale: "È fondamentale che la comunità internazionale sostenga attivamente questa iniziativa e che eserciti pressioni su entrambe le parti affinché si impegnino in un negoziato serio e costruttivo."
```(