West Nile: Pregliasco spiega i sintomi per non confonderla con una comune febbre.

```html
West Nile: L'Allarme del Virologo Pregliasco: "Sintomi Silenti, Attenzione ai Fragili"
Milano, [Data di Oggi] - L'estate porta con sé non solo il caldo, ma anche la crescente preoccupazione per la diffusione del virus West Nile. Il virologo dell'Università degli Studi di Milano, Fabrizio Pregliasco, lancia un appello alla prudenza, sottolineando la natura spesso asintomatica dell'infezione.
"La maggior parte dei pazienti infetti dal virus West Nile non manifesta sintomi," spiega Pregliasco. "Questo rende difficile la diagnosi precoce e aumenta il rischio di complicazioni, soprattutto nelle persone più vulnerabili."BR
Il virologo mette in guardia sui campanelli d'allarme: "È fondamentale prestare attenzione a sintomi come febbre alta, mal di testa intenso, dolori muscolari e articolari, eruzioni cutanee e, in alcuni casi, disturbi neurologici. Se si presentano questi sintomi, soprattutto dopo essere stati esposti a punture di zanzare, è importante consultare immediatamente il proprio medico curante."BR
Pregliasco ha specificato come distinguere i sintomi da quelli di una normale febbre. "La febbre West Nile si distingue per la sua intensità e per la presenza di dolori muscolari e articolari diffusi, spesso accompagnati da stanchezza estrema. Inoltre, la comparsa di eruzioni cutanee può essere un indicatore importante."BR
Le categorie più a rischio sono gli anziani, le persone con patologie croniche e i soggetti immunodepressi. "Per loro, l'infezione da West Nile può avere conseguenze gravi, fino a complicanze neurologiche come meningite o encefalite," avverte Pregliasco.BR
La prevenzione rimane l'arma più efficace. Si raccomanda di utilizzare repellenti per zanzare, indossare abiti a maniche lunghe e pantaloni, soprattutto nelle ore serali e notturne, e di eliminare i ristagni d'acqua dove le zanzare possono riprodursi. Ulteriori informazioni e consigli utili sono disponibili sul sito del Ministero della Salute.
La Regione [Nome della Regione] ha attivato un sistema di sorveglianza attiva per monitorare la diffusione del virus e proteggere la salute dei cittadini. Si invitano tutti a collaborare, segnalando eventuali casi sospetti e adottando le misure di prevenzione raccomandate.
```(