Acciaierie d'Italia, il Mise ordina: "Commissari straordinari, rivedete la procedura di vendita".

Acciaierie d

```html

Ex Ilva, Mimit detta la linea: "Aggiornare la gara". Urso: "Decarbonizzazione a oltranza"

Roma, [Data odierna] - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha rilasciato una nota in merito alla complessa situazione dell'ex Ilva, ora Acciaierie d'Italia (Adi), delineando le prossime mosse per il futuro dello stabilimento.

Il dicastero, guidato dal ministro Adolfo Urso, ha dato mandato ai commissari di Adi di procedere all'aggiornamento della gara per la cessione degli asset aziendali. Questo aggiornamento si rende necessario alla luce delle mutate condizioni del mercato e degli obiettivi di decarbonizzazione che il Governo intende perseguire con determinazione.

In una prossima riunione, i dettagli dell'aggiornamento della gara saranno ulteriormente discussi e definiti. L'obiettivo primario rimane quello di individuare un partner industriale solido e affidabile, in grado di garantire la continuità produttiva, la salvaguardia dei livelli occupazionali e la transizione verso un modello di produzione più sostenibile.

Il ministro Urso ha ribadito l'impegno del Governo per la piena decarbonizzazione del sito siderurgico. "Andiamo avanti a oltranza - ha dichiarato Urso - con l'obiettivo di una piena decarbonizzazione. È una sfida complessa, ma necessaria per il futuro dell'industria italiana e per la tutela dell'ambiente." Il Governo, ha assicurato Urso, è determinato a fornire il supporto necessario per raggiungere questo traguardo, attraverso investimenti in nuove tecnologie e politiche industriali mirate. Visita il sito del Governo per maggiori informazioni.

La vicenda ex Ilva rimane una priorità per il Governo, consapevole dell'importanza strategica dello stabilimento per l'economia nazionale e per il futuro della siderurgia italiana.

```

(31-07-2025 20:43)