Conflitto Israele-Gaza: aggiornamenti e la difesa di Herzog a Mattarella sulle operazioni militari.

```html
Crosetto annuncia: l'Italia in campo con aiuti umanitari a Gaza dal 9 agosto
Roma, [Data odierna] - Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha annunciato che a partire dal 9 agosto l'Italia si unirà agli sforzi internazionali per fornire aiuti umanitari alla popolazione di Gaza. L'iniziativa prevede il lancio di aiuti da parte di aerei italiani.
"L'Italia non può restare a guardare di fronte alla sofferenza della popolazione civile di Gaza," ha dichiarato Crosetto. "Abbiamo deciso di intervenire concretamente, unendoci agli altri paesi che già si sono attivati per portare un aiuto tangibile."BRGli aerei italiani opereranno in coordinamento con gli altri paesi coinvolti nell'operazione, tra cui Giordania, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Germania e Francia, i cui velivoli sono già attivi nel lancio di pacchi di aiuti umanitari.BR
La situazione umanitaria a Gaza resta estremamente critica, con la popolazione che lotta per accedere a beni di prima necessità come cibo, acqua e medicinali. BR
Nel frattempo, si apprende che l'inviato speciale degli Stati Uniti Witkoff, in collaborazione con l’ambasciatore Huckabee, è attivo a Rafah, al confine tra Israele e Gaza, concentrandosi sulla gestione della crisi. Parallelamente, il Presidente israeliano Isaac Herzog ha avuto un colloquio con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ribadendo l'impegno di Israele a non colpire indiscriminatamente la popolazione civile.
La comunità internazionale continua a monitorare attentamente gli sviluppi e a sollecitare una soluzione pacifica al conflitto. L'iniziativa italiana rappresenta un segnale importante di solidarietà e di impegno verso la popolazione civile colpita dalla guerra.
```(