Immatricolazioni auto in calo a luglio: -5,1% rispetto al 2024.

Immatricolazioni auto in calo a luglio: -5,1% rispetto al 2024.

```html

Stellantis Frena in Italia: Immatricolazioni in Calo a Luglio

Roma, [Data Odierna] - Il mercato automobilistico italiano mostra segnali di rallentamento, e Stellantis, uno dei principali player del settore, non ne è immune. Secondo gli ultimi dati, a luglio 2024, Stellantis ha immatricolato in Italia 30.797 autovetture, registrando un calo del 12,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.BRQuesta contrazione si inserisce in un quadro generale non particolarmente brillante per il settore automotive italiano, con le vendite complessive di auto nuove che hanno subito una diminuzione del 5,1% rispetto a luglio 2023.

Le cause di questa flessione sembrano essere molteplici. Fattori macroeconomici, come l'inflazione persistente e i tassi di interesse elevati, potrebbero aver influito negativamente sulla propensione all'acquisto dei consumatori.BRInoltre, l'incertezza legata alla transizione verso la mobilità elettrica e l'attesa per nuovi incentivi governativi potrebbero aver spinto alcuni acquirenti a rimandare la decisione di acquisto.

Al momento, Stellantis non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulle cause specifiche di questo calo. Tuttavia, è probabile che l'azienda stia monitorando attentamente la situazione e valutando strategie per affrontare le sfide del mercato italiano.BRResta da vedere se nei prossimi mesi Stellantis sarà in grado di invertire questa tendenza negativa e recuperare quote di mercato.

Per ulteriori dettagli sul mercato auto italiano: European Automobile Manufacturers' Association (ACEA)

```

(01-08-2025 18:57)