Bologna, 45 anni dopo la strage: un ricordo

Bologna, 45 anni dopo la strage: un ricordo

45° Anniversario Strage Bologna: Un corteo diverso, un passaggio di consegne carico di significato

Bologna, 2 agosto 2023 - Il 45° anniversario della strage alla stazione di Bologna è stato ricordato oggi con una cerimonia commemorativa profondamente sentita, ma anche segnata da alcune modifiche imposte dai cantieri in corso nella città. Il tradizionale corteo, simbolo di commemorazione e di lotta per la verità e la giustizia, ha dovuto affrontare un percorso leggermente modificato a causa dei lavori stradali che interessano la zona. Questa variazione, pur non intaccando lo spirito della manifestazione, ha rappresentato un piccolo ostacolo, una sfida in più per mantenere vivo il ricordo di quel tragico 2 agosto 1980.

Nonostante le difficoltà logistiche, migliaia di persone hanno partecipato alla commemorazione, dimostrando ancora una volta la tenacia della memoria collettiva e la necessità di mantenere alta l'attenzione su un evento che ha segnato profondamente la storia d'Italia. Il silenzio rotto solo dal suono delle campane e dalle letture dei nomi delle vittime ha invaso la piazza, creando un'atmosfera di commozione e riflessione.

Un momento particolarmente significativo è stato il passaggio di consegne nella guida del Comitato dei familiari delle vittime. Un passaggio generazionale, carico di responsabilità e di speranza, che sottolinea la volontà di continuare la battaglia per la verità e per impedire che simili tragedie si ripetano. Questa è una testimonianza di forza e determinazione, un esempio per le future generazioni.

Il programma della giornata ha previsto anche la deposizione di corone di fiori al monumento alle vittime e la celebrazione di una messa in ricordo delle 85 persone che persero la vita in quel terribile attentato. La partecipazione di numerose autorità civili e religiose ha confermato l'importanza del momento e l'impegno costante della nazione nel ricordare e onorare le vittime.

Il 45° anniversario della strage di Bologna non è stato solo un ricordo del passato, ma un appello al futuro: un impegno per la memoria, per la giustizia e per la pace. Un impegno che si perpetua attraverso il coraggio delle famiglie delle vittime e la partecipazione attiva di tutta la cittadinanza, in un continuo percorso verso la verità e la comprensione.

Per informazioni più dettagliate sul programma completo e sulle iniziative svolte, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Comune di Bologna o le pagine dedicate alla commemorazione.

#BolognaNonSiScorda #45AnniversarioStrageBologna #Memoria #Giustizia #Pace

(02-08-2025 04:30)