Allarme botulino a Cosenza: grave un paziente, altri tre in rianimazione.

```html
Diamante, Intossicazione Alimentare: Cresce la Paura dopo i Ricoveri in Rianimazione
Cosenza - Panico e preoccupazione sulla costa tirrenica cosentina dopo che quattro persone sono state ricoverate d'urgenza nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale dell'Annunziata di Cosenza. Il sospetto è quello di botulino alimentare, contratto dopo aver consumato un panino acquistato da un venditore ambulante sul lungomare di Diamante. Le autorità sanitarie sono al lavoro per ricostruire la filiera degli ingredienti utilizzati e accertare le cause dell'intossicazione.
La situazione più grave riguarda una donna, le cui condizioni sono definite critiche dai medici. Gli altri tre pazienti, pur necessitando di cure intensive, sembrano rispondere positivamente alle terapie. Tutti e quattro presentavano sintomi simili: difficoltà respiratorie, paralisi muscolare e problemi alla vista, riconducibili al botulismo.
L'episodio ha scatenato l'allarme tra i residenti e i turisti. Le autorità locali hanno immediatamente avviato controlli a tappeto su tutti i venditori ambulanti della zona, sequestrando alimenti sospetti e verificando il rispetto delle norme igienico-sanitarie. "Stiamo facendo tutto il possibile per tutelare la salute pubblica", ha dichiarato un funzionario del Comune, "e per evitare il ripetersi di simili episodi".
Al momento, non è chiaro se altri individui abbiano accusato sintomi analoghi dopo aver consumato alimenti dallo stesso venditore. Le autorità sanitarie invitano chiunque abbia mangiato panini o altri prodotti acquistati di recente sul lungomare di Diamante e manifesti sintomi sospetti a recarsi immediatamente al pronto soccorso più vicino.
La Procura di Cosenza ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali responsabilità e ricostruire la dinamica dell'accaduto. Si attendono gli esiti degli esami di laboratorio effettuati sui campioni di alimenti sequestrati per confermare o smentire la presenza del Clostridium botulinum, il batterio responsabile del botulismo.Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Istituto Superiore di Sanità.
```(