Apple: Cook sorprende Trump con un dono dorato, bufera sui social.

Apple: Cook sorprende Trump con un dono dorato, bufera sui social.

```html

Omaggio dorato o mossa strategica? Tim Cook nella bufera per il regalo a Trump

Una statuetta con base in oro 24k. Un gesto che ha scatenato un vero e proprio terremoto sui social network e nel mondo dell'economia: Tim Cook, CEO di Apple, ha omaggiato Donald Trump con un regalo di notevole valore. Ma dietro la brillantezza dell'oro si nasconderebbe, secondo molti, una strategia ben precisa.

L'omaggio, avvenuto quest'anno durante un incontro privato, è stato immediatamente interpretato come un tentativo di ingraziarsi l'ex Presidente americano e, soprattutto, di ammorbidire la sua posizione in merito ai dazi sui chip e semiconduttori importati. Si parla di dazi che potrebbero raggiungere il 100%, una cifra che metterebbe a dura prova i bilanci di Apple, fortemente dipendente dalla produzione asiatica.

Le reazioni sui social sono state immediate e per lo più negative. L'hashtag #AppleTax è diventato virale, con utenti che accusano Cook di "servilismo" e di "anteporre il profitto all'etica". Alcuni esperti di economia, interpellati, sostengono che il gesto potrebbe essere letto anche come una mossa necessaria per tutelare gli interessi dell'azienda e dei suoi azionisti, in un contesto geopolitico sempre più complesso.

Resta da vedere se l'omaggio dorato sortirà gli effetti sperati da Apple. Nel frattempo, la polemica continua ad infuriare, alimentando il dibattito sull'influenza delle grandi corporation sulla politica internazionale e sull'importanza di un'etica aziendale trasparente.

Approfondimenti sul tema:Profilo di Tim Cook (The New York Times)
Ultime notizie sulla tecnologia (Reuters)

```

(07-08-2025 19:38)