Cremlino denuncia presunta russofobia.

```html
Tensione Italia-Russia: Incaricato d'Affari Convocato a Mosca per Presunta "Campagna Antirussa"
Mosca, [Data odierna] - L'incaricato d'affari italiano a Mosca è stato convocato oggi al Ministero degli Affari Esteri russo in seguito a quelle che le autorità russe definiscono una "campagna antirussa" condotta da media e figure pubbliche italiane. La protesta formale è stata presentata direttamente al rappresentante diplomatico italiano, esprimendo il disappunto del Cremlino per una narrazione percepita come ostile nei confronti della Federazione Russa.
"Abbiamo espresso la nostra ferma condanna per questa escalation di retorica antirusa," ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri russo in un comunicato. "Riteniamo che tale campagna sia dannosa per le relazioni bilaterali e non contribuisca a creare un clima di fiducia e cooperazione."
Le motivazioni specifiche della protesta non sono state rese pubbliche integralmente, ma sembra che facciano riferimento a recenti articoli di stampa e dichiarazioni pubbliche che hanno criticato le politiche del governo russo e le azioni militari in Ucraina. Fonti diplomatiche russe hanno lasciato intendere che Mosca si aspetta una presa di posizione più equilibrata e obiettiva da parte delle autorità italiane.
Al momento, non è ancora giunta una replica ufficiale da parte del Ministero degli Affari Esteri italiano. Si attendono dichiarazioni nelle prossime ore per chiarire la posizione del governo italiano e rispondere alle accuse mosse dalla Russia.
L'episodio giunge in un momento di particolare delicatezza per le relazioni tra Italia e Russia, già messe a dura prova dal conflitto in Ucraina e dalle conseguenti sanzioni economiche. Resta da vedere se questo nuovo sviluppo porterà a un'ulteriore escalation della tensione o se le parti riusciranno a trovare un terreno comune per il dialogo.
Aggiornamenti seguiranno nelle prossime edizioni.
```(