Ecco un titolo riformulato in italiano: **Offerte in chiesa? Ora si striscia: arrivano i Pos in cento parrocchie.**

Ecco un titolo riformulato in italiano:

**Offerte in chiesa? Ora si striscia: arrivano i Pos in cento parrocchie.**

```html

Rivoluzione Digitale in Chiesa: Arrivano i POS per le Offerte

La tradizione incontra l'innovazione: dopo una fase sperimentale di successo che ha visto coinvolta la Basilica di Sant'Ambrogio a Milano, le Basiliche di Assisi e l'infopoint del Vaticano, la Chiesa italiana si prepara a un importante passo verso la modernizzazione.

Nelle prossime settimane, infatti, inizierà l'installazione di una prima tranche di POS in trenta chiese dislocate sul territorio nazionale. L'obiettivo finale è ambizioso: dotare 100 luoghi di culto con altrettanti "totem" per permettere ai fedeli di effettuare donazioni anche attraverso strumenti di pagamento elettronici.


L'iniziativa, che ha generato un vivace dibattito tra i fedeli, nasce dall'esigenza di adeguarsi alle nuove abitudini dei donatori, sempre più orientati verso i pagamenti digitali. Si tratta, in sostanza, di un'opportunità per rendere più semplice e trasparente il processo di offerta, consentendo anche a chi non ha contanti a disposizione di contribuire alla vita della comunità.


"Un gesto di modernità, nel rispetto della tradizione," ha commentato un portavoce della Conferenza Episcopale Italiana. "Vogliamo offrire ai fedeli un'opzione in più per sostenere le attività pastorali e di beneficenza della Chiesa."


Le nuove tecnologie si fanno strada anche tra le navate, aprendo un capitolo inedito nel rapporto tra fede e finanza. Resta da vedere come questa novità sarà accolta dalla comunità dei credenti e quale impatto avrà sulle offerte raccolte.


Per maggiori informazioni sulle iniziative della Chiesa in ambito tecnologico, è possibile consultare il sito del Vaticano: www.vatican.va

```

(07-08-2025 16:39)