Fotografia italiana in lutto: è scomparso Gianni Berengo Gardin.

```html
Addio a Gianni Berengo Gardin, il fotografo che amava Venezia
La fotografia italiana e Venezia piangono la scomparsa di Gianni Berengo Gardin. Il maestro, all'età di 94 anni, si è spento lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dell'arte e nel cuore di tutti coloro che hanno amato e apprezzato il suo lavoro.
Berengo Gardin non è stato solo un fotografo, ma un testimone attento e appassionato del nostro tempo. Le sue immagini, spesso in bianco e nero, hanno raccontato la vita quotidiana, il lavoro, le gioie e i dolori della gente comune. Ha saputo cogliere l'anima dei luoghi e delle persone, restituendoci uno sguardo autentico e profondo sulla realtà.
Fortemente legato a Venezia, città che ha amato e fotografato innumerevoli volte, Berengo Gardin si è battuto con tenacia contro l'impatto negativo del turismo di massa e, in particolare, contro l'ingresso delle grandi navi da crociera nella laguna. Una battaglia che ha portato avanti con coraggio e determinazione, denunciando i danni ambientali e culturali causati da questo fenomeno.
Ricordiamo le sue parole accorate, i suoi appelli disperati affinché si preservasse la bellezza e l'integrità di Venezia per le future generazioni. Un impegno civile che lo ha reso un punto di riferimento per chiunque abbia a cuore il futuro della città lagunare.
La sua eredità fotografica rimane un tesoro inestimabile, un invito a guardare il mondo con occhi nuovi e a non dimenticare mai l'importanza di proteggere la nostra storia e la nostra identità.
Numerosi i suoi scatti iconici. La sua biografia completa è disponibile online.
Il mondo della fotografia è in lutto.
```(