**Mercati in tensione: oggi l'incognita dei dazi. Bruxelles attende il via libera di Trump.**

```html
Trump su Truth: "Dazi in vigore!" - Reazione Ue in arrivo
New York, 7 agosto - Il presidente, tramite un post sul suo account Truth Social, ha annunciato l'entrata in vigore delle nuove tasse doganali imposte dalla sua amministrazione. La notizia ha scosso i mercati finanziari, con le Borse che oggi hanno reagito nervosamente all'annuncio.
La dichiarazione è arrivata inattesa, gettando incertezza sul futuro delle relazioni commerciali transatlantiche. Le ripercussioni sui settori dell'acciaio e dell'alluminio sono state immediate, con titoli in forte ribasso.
Fonti europee confermano che una dichiarazione di risposta è pronta, ma si attende l'approvazione definitiva. Si spera ancora in un intervento diplomatico dell'ultimo minuto per evitare una guerra commerciale dalle conseguenze potenzialmente devastanti. "Stiamo lavorando incessantemente per trovare una soluzione", ha dichiarato un alto funzionario UE, che ha preferito rimanere anonimo.
L'impasse sembra legata a divergenze di vedute su questioni di sovranità economica e sicurezza nazionale. Resta da vedere se le parti coinvolte saranno in grado di trovare un terreno comune per scongiurare un'escalation della tensione.
Analisti finanziari mettono in guardia sui rischi di un prolungato periodo di incertezza, che potrebbe frenare la crescita economica globale. Il clima di fiducia degli investitori è ai minimi storici, e un'ulteriore ondata di dazi potrebbe avere effetti negativi sui consumi e sugli investimenti.
Si attendono sviluppi nelle prossime ore, con il mondo che osserva attentamente le mosse dei protagonisti di questa delicata partita a scacchi commerciale. Gli esperti suggeriscono di diversificare i portafogli e di valutare attentamente i rischi prima di prendere decisioni di investimento.
```(