Addio a Ludovico Peregrini, l'indimenticabile "Signor No" di "Rischiatutto" e maestro di storia.

```html
Addio a Ludovico Peregrini, lo storico "Signor No" di Rischiatutto: Aveva 82 anni
Si è spento all'età di 82 anni Ludovico Peregrini, volto indimenticabile del quiz televisivo "Rischiatutto", dove ricopriva il ruolo del leggendario "Signor No". La notizia, appresa con profondo dolore, ha scosso il mondo della televisione e i tanti appassionati del programma che ha fatto la storia della RAI.
Peregrini, nato a Milano, non era solo una figura televisiva, ma un uomo di cultura, un **intellettuale appassionato di storia e arte**. La sua presenza a "Rischiatutto" era caratterizzata dalla sua aria seriosa e dall'inflessibile rigore con cui verificava le risposte dei concorrenti. Il suo "Signor No", pronunciato con tono inappellabile, è diventato un vero e proprio cult, entrato nell'immaginario collettivo degli italiani.
La famiglia, in un comunicato, ha espresso il proprio cordoglio e ha ricordato con affetto Peregrini: "Ludovico ha vissuto una vita piena, dedicata alla cultura e alla sua famiglia. La sua gioia più grande era aver tenuto compagnia alla gente attraverso la televisione e aver contribuito, nel suo piccolo, a diffondere la conoscenza.".
La sua carriera non si limitava a "Rischiatutto". Peregrini ha lavorato come autore televisivo e radiofonico, collaborando con importanti emittenti e contribuendo alla realizzazione di numerosi programmi di successo. Il suo contributo al mondo dello spettacolo italiano è stato significativo e duraturo.
Oltre al mondo dello spettacolo, Peregrini coltivava un forte interesse per la musica classica. Amava trascorrere il suo tempo libero ascoltando le opere dei grandi compositori e frequentando concerti. La sua passione per la cultura in tutte le sue forme era contagiosa e ispiratrice.
Numerosi i messaggi di cordoglio giunti in queste ore da parte di colleghi, amici e personalità del mondo dello spettacolo. Tutti lo ricordano come un uomo colto, gentile e dotato di una grande ironia. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel panorama culturale italiano.
Ciao Ludovico, Signor No. Ci mancherai.
```(