**Teheran frena sul corridoio Baku-Yerevan, Mosca apre.**

**Teheran frena sul corridoio Baku-Yerevan, Mosca apre.**

```html

Storica svolta nel Caucaso: Armenia e Azerbaigian siglano la pace a Washington, ma Teheran frena

La capitale statunitense ha fatto da cornice alla firma di un accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian, un evento che potrebbe segnare la fine di decenni di conflitto nella regione del Nagorno-Karabakh. L'accordo, mediato dagli Stati Uniti, prevede:BR* Il riconoscimento reciproco dell'integrità territoriale, una pietra miliare per la definitiva delimitazione dei confini.BR* L'impegno alla non aggressione e alla risoluzione pacifica delle controversie future.BR* Un piano di cooperazione economica per lo sviluppo delle infrastrutture regionali.BRLe reazioni internazionali non si sono fatte attendere. Mosca ha accolto positivamente l'accordo, definendolo un "passo importante verso la stabilità regionale". Un portavoce del Cremlino ha dichiarato che la Russia è pronta a fornire il proprio sostegno per l'implementazione dell'accordo.BRTuttavia, Teheran ha espresso preoccupazione riguardo a un punto specifico dell'accordo: il corridoio che collegherebbe l'Azerbaigian alla sua exclave di Nakhchivan attraverso il territorio armeno. Il ministro degli Esteri iraniano ha affermato che qualsiasi modifica dei confini regionali deve essere concordata con tutti i paesi interessati e ha ribadito la sua opposizione a qualsiasi corridoio che comprometta la sovranità territoriale dell'Armenia.BRDiversi analisti sottolineano come la posizione iraniana rifletta il timore di perdere influenza nella regione e di essere tagliata fuori dalle rotte commerciali. Altri esperti ritengono che l'accordo possa portare a una nuova fase di sviluppo economico e cooperazione nel Caucaso meridionale, a beneficio di tutti i paesi coinvolti. La diplomazia internazionale resta vigile per monitorare l'evoluzione della situazione e garantire il rispetto degli accordi raggiunti.BRL'accordo di Washington rappresenta un'opportunità storica per Armenia e Azerbaigian di superare le divisioni del passato e costruire un futuro di pace e prosperità. Resta da vedere come le tensioni residue e le preoccupazioni di alcuni attori regionali influenzeranno l'implementazione dell'accordo.```

(09-08-2025 19:29)