Intossicazione da botulino: decessi a Diamante, nove persone sotto inchiesta, coinvolti cinque dottori.

```html
Intossicazione da Panini: Inchiesta Ampliata e Nuovi Indagati
L'indagine sull'intossicazione alimentare che ha causato decessi e malori, legata al consumo di panini con salsiccia e broccoli venduti da un ambulante, si allarga a macchia d'olio. La Procura ha esteso il raggio d'azione a due strutture cliniche, sospettando possibili negligenze nella gestione dei pazienti intossicati. Si punta il dito sulla catena di eventi che ha portato alle tragiche conseguenze, dalla preparazione degli alimenti all'assistenza sanitaria fornita.BR
Al centro dell'attenzione investigativa rimane la figura dell'ambulante, Santonocito, di cui si sta vagliando la professionalità e le modalità di preparazione degli alimenti. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire la filiera degli ingredienti utilizzati e le condizioni igienico-sanitarie in cui venivano preparati i panini.BR
L'ipotesi di botulino come causa dell'intossicazione si fa sempre più concreta, anche se sono in corso ulteriori accertamenti di laboratorio per confermare la presenza della tossina. Attualmente, il numero degli indagati è salito a nove.BR
Tra gli indagati, oltre al venditore ambulante, figurano anche cinque medici, la cui posizione è al vaglio degli inquirenti. Si indaga sul loro operato nella gestione dei casi di intossicazione, verificando se siano state messe in atto tutte le procedure necessarie per diagnosticare tempestivamente la patologia e somministrare le cure adeguate. La Procura vuole accertare se ci siano state omissioni o ritardi che abbiano contribuito al tragico epilogo.BR
La comunità è ancora sotto shock per la morte di Diamante, una delle vittime dell'intossicazione. L'inchiesta mira a fare piena luce su quanto accaduto e ad accertare le responsabilità, per garantire giustizia alle vittime e ai loro familiari.BR
Aggiornamenti seguiranno.
```(