Incendio sul Vesuvio, distrutto mezzo migliaio di ettari di bosco.

Incendio sul Vesuvio, distrutto mezzo migliaio di ettari di bosco.

```html

Vesuvio in Fiamme: Mobilitata la Protezione Civile Nazionale, 500 Ettari di Verde Distrutti

Ercolano (NA), 18 Luglio 2024 - Un vasto incendio, divampato ieri pomeriggio, sta devastando le pendici del Vesuvio. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, hanno già incenerito circa 500 ettari di vegetazione, minacciando la biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio e mettendo a rischio le aree residenziali limitrofe.

La situazione è critica e, vista la rapida propagazione delle fiamme, è stata mobilitata la Protezione Civile Nazionale. Squadre di Vigili del Fuoco, volontari e personale del Parco Nazionale sono impegnati senza sosta per cercare di contenere l'incendio. Sono stati impiegati anche Canadair ed elicotteri per spegnere i roghi dall'alto.

"La situazione è complessa, stiamo lavorando incessantemente per proteggere le abitazioni e contenere l'avanzata del fuoco," ha dichiarato il Capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, giunto sul posto per coordinare le operazioni di soccorso. "L'intervento della Protezione Civile Nazionale è fondamentale per supportare le forze locali e garantire un'efficace gestione dell'emergenza."

Secondo le prime ricostruzioni, l'incendio potrebbe essere di origine dolosa. Le autorità competenti hanno avviato le indagini per accertare le cause e individuare i responsabili.

La Regione Campania ha dichiarato lo stato di emergenza, stanziando fondi urgenti per fronteggiare la situazione e sostenere le comunità colpite. Si raccomanda alla popolazione di evitare di avvicinarsi alle zone interessate dall'incendio e di segnalare tempestivamente eventuali focolai alle autorità competenti.

Aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore sull'evoluzione dell'emergenza.

Per informazioni utili: Sito Ufficiale Protezione Civile

```

(10-08-2025 07:50)