Bruxelles valuta la bozza USA sui dazi, in arrivo una dichiarazione.

```html
Trump proroga la tregua tariffaria con la Cina di 90 giorni - L'UE riceve una nuova bozza dagli USA per la dichiarazione sui dazi
Washington, [Data Odierna] - In una mossa che ha sorpreso molti osservatori, l'amministrazione Trump ha annunciato oggi l'estensione di 90 giorni della tregua tariffaria con la Cina. La decisione, comunicata in mattinata, giunge al termine di intense negoziazioni tra le due potenze economiche volte a risolvere le dispute commerciali che hanno caratterizzato gli ultimi mesi.
Un portavoce della Casa Bianca ha dichiarato: "Il Presidente Trump ritiene che ci siano progressi significativi nelle trattative con la Cina. Questa estensione di 90 giorni ci darà il tempo necessario per raggiungere un accordo equo e reciprocamente vantaggioso per entrambe le nazioni."
Parallelamente, a Bruxelles, fonti europee hanno confermato di aver ricevuto dagli Stati Uniti una nuova bozza di dichiarazione congiunta riguardante i dazi. Il testo, ancora in fase di valutazione da parte dei funzionari dell'UE, mira a stemperare le tensioni transatlantiche generate dalle tariffe imposte dall'amministrazione Trump su acciaio e alluminio.
"Stiamo analizzando attentamente la proposta americana," ha affermato un alto funzionario europeo, che ha preferito rimanere anonimo. "L'obiettivo è trovare una soluzione che preservi gli interessi dell'Unione Europea e che eviti ulteriori escalation commerciali."
L'estensione della tregua con la Cina e la nuova proposta per l'UE rappresentano segnali potenzialmente positivi per il commercio globale, anche se rimangono aperte molte questioni cruciali. Gli analisti avvertono che un fallimento nei negoziati potrebbe portare a nuove ondate di tariffe e a un'ulteriore instabilità nei mercati finanziari mondiali. Resta da vedere se le prossime settimane saranno sufficienti per raggiungere un accordo definitivo.
```(