Ecco un titolo riformulato: **Autovelox: il Mit fa chiarezza.**

```html
Autovelox: Operazione Verità del Mit al Via da Settembre
ROMA - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha annunciato un'importante iniziativa che prenderà il via a settembre di quest'anno, con l'obiettivo di fare chiarezza sull'utilizzo degli autovelox e garantire la sicurezza stradale. L'operazione, definita "verità" dallo stesso Ministero, si concentrerà sulla verifica dell'efficacia dei dispositivi e sul rispetto delle normative vigenti.
L'annuncio è stato accolto con favore da diverse associazioni di consumatori e utenti della strada, che da tempo lamentano la mancanza di trasparenza nell'utilizzo degli autovelox e la percezione di un loro impiego a fini puramente sanzionatori.
L'iniziativa del Mit prevede una serie di controlli a campione su tutto il territorio nazionale, al fine di accertare la corretta omologazione dei dispositivi, la loro taratura periodica e la presenza di una segnaletica adeguata e ben visibile. In caso di irregolarità, verranno presi provvedimenti immediati, compresa la rimozione degli autovelox non conformi.
“La sicurezza stradale è una priorità assoluta per questo Ministero,” ha dichiarato un portavoce del Mit. “Vogliamo garantire che gli autovelox siano utilizzati in modo corretto e trasparente, al solo fine di prevenire incidenti e tutelare la vita delle persone. Non tollereremo abusi o strumentalizzazioni”.BR Inoltre il Mit ha annunciato di star lavorando a un protocollo che renda più chiara e uniforme l'applicazione delle sanzioni, evitando disparità di trattamento tra i diversi territori.
Si prevede che l'operazione "verità" sugli autovelox possa portare a una maggiore consapevolezza da parte degli automobilisti e a un miglioramento generale della sicurezza sulle strade italiane. Il Mit invita tutti gli utenti della strada a segnalare eventuali anomalie o irregolarità riscontrate nell'utilizzo degli autovelox, contribuendo attivamente al successo dell'iniziativa.
```(