Ferragosto rovente: allerta massima per ondate di calore in 16 città.

```html
Caldo Asfissiante, Ma l'Anticiclone si Fa Desiderare: Temporali in Agguato
Ferragosto infuocato in Italia, ma l'alta pressione africana non è l'unica protagonista. Nonostante le temperature elevate e i bollini rossi che mettono in allerta diverse città, un cambiamento meteorologico è alle porte. Quest'anno, il meteo estivo si dimostra particolarmente instabile.
Sono ben 16 le città che oggi, 14 Agosto, si trovano sotto allerta massima a causa del caldo intenso. Tra queste, metropoli come Roma, Firenze e Bologna. Le ondate di calore persistenti mettono a dura prova la popolazione, soprattutto anziani e bambini, e aumentano il rischio di disidratazione e colpi di calore.
Ma la tregua dal caldo potrebbe non essere definitiva. Mentre il sud Italia continua a soffrire sotto il sole cocente, il centro-nord del Paese dovrà fare i conti con l'instabilità atmosferica. Gli esperti prevedono un aumento della probabilità di temporali estivi, localmente anche intensi, a partire da domani, 15 Agosto. Si raccomanda di prestare attenzione ai fenomeni improvvisi, come grandinate e forti raffiche di vento.
La situazione è monitorata costantemente dal Dipartimento della Protezione Civile, che invita alla prudenza e a seguire gli aggiornamenti meteo. Per informazioni utili su come affrontare le ondate di calore, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute: Ministero della Salute.
In sintesi: Ferragosto con caldo estremo, ma attenzione ai temporali in arrivo al centro-nord. Un'estate all'insegna degli sbalzi termici e dei fenomeni meteo intensi.
```(