Ecco un titolo riformulato: **Medio Oriente: Smotrich rilancia la colonizzazione e nega il futuro della Palestina, mentre la situazione a Gaza resta critica.**

```html
Crisi umanitaria a Gaza: Ong accusano Israele, Hamas lancia l'allarme fame
Oltre cento organizzazioni non governative hanno lanciato un accorato appello, denunciando l'uso della fame come arma nella Striscia di Gaza. La situazione umanitaria è descritta come catastrofica, con accuse dirette verso Israele di impedire l'accesso adeguato agli aiuti umanitari necessari per sfamare la popolazione civile palestinese. BR Secondo quanto riportato da fonti legate ad Hamas, il numero di palestinesi morti per fame a Gaza sarebbe salito a 239, includendo 106 bambini. Queste cifre, se confermate da fonti indipendenti, rappresenterebbero un'escalation drammatica della crisi. Le Nazioni Unite e altre agenzie umanitarie internazionali continuano a esprimere profonda preoccupazione per la situazione. BR Sul fronte politico, Bezalel Smotrich, esponente di spicco del governo israeliano, ha annunciato l'approvazione per la costruzione di 3.400 nuove unità abitative in Cisgiordania, affermando che questa mossa segna la fine delle aspirazioni alla creazione di uno Stato palestinese. Le reazioni internazionali a tale annuncio sono state immediate e fortemente critiche. BR La comunità internazionale è divisa tra l'appello ad un immediato cessate il fuoco e la necessità di garantire la sicurezza di Israele. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha ribadito l'importanza di rispettare il diritto internazionale umanitario e di proteggere i civili in ogni momento. BR Le prossime settimane saranno cruciali per determinare se sarà possibile sbloccare la situazione umanitaria a Gaza e riavviare un processo di pace credibile tra Israele e Palestina. ```(