Ecco un titolo riformulato: **Vertice virtuale Trump-Putin inconcludente, pressing USA su Kiev e l'UE. Zelensky a Washington lunedì.**

Ecco un titolo riformulato:

**Vertice virtuale Trump-Putin inconcludente, pressing USA su Kiev e l

```html

Dopo il Vertice in Alaska: Tensioni e Aperture al Dialogo

Il giorno dopo il vertice in Alaska, l'attenzione si concentra sulle reazioni e le possibili evoluzioni future. La call tra il presidente degli Stati Uniti, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha rappresentato un momento cruciale per delineare una strategia comune. BRBRIl presidente ucraino si è detto aperto a un possibile trilaterale, un segnale che, nonostante le difficoltà, la via diplomatica rimane una priorità. Tuttavia, fonti vicine ai media ucraini hanno descritto il vertice come "disgustoso e inutile", evidenziando un clima di forte scetticismo.BRBRSul fronte bilaterale, la telefonata tra l'ex presidente Trump e il presidente ucraino, con la partecipazione di leader europei, non sembra aver portato a un accordo concreto. La situazione resta fluida e in continua evoluzione. BRBRLunedì prossimo, Zelensky sarà negli Stati Uniti per incontrare il presidente americano, un faccia a faccia che potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro del conflitto. Resta alta l'attesa per capire se emergeranno nuove prospettive o se le divergenze rimarranno insormontabili. BRBRComunicato del Governo Italiano sulla telefonata.```

(16-08-2025 10:00)