Ecco un titolo alternativo: **Dazi USA, Orsini: "Trump punta a smantellare l'industria europea"**

```html

L'UE Sotto Shock: Dazi USA, Confindustria in Allerta e Orsini Preoccupato

Bruxelles - L'annuncio dell'imposizione di dazi al 25% da parte degli Stati Uniti sui prodotti europei ha scosso profondamente l'Unione Europea. Confindustria ha lanciato un allarme immediato, sottolineando i potenziali danni all'economia italiana e alla sua competitività. La mossa di Washington, percepita come una diretta sfida commerciale, ha immediatamente innescato una reazione a livello politico e industriale.


Secondo Alessandro Orsini, esperto di geopolitica, siamo di fronte a "un'ora buia" per l'Europa. In un'intervista rilasciata poche ore fa, Orsini ha espresso la sua preoccupazione, affermando che la strategia americana potrebbe mirare alla "deindustrializzazione" del continente europeo, privandolo di quote di mercato cruciali e minando la sua autonomia economica.


La risposta dell'Unione Europea non si è fatta attendere. I vertici europei hanno immediatamente convocato una riunione d'emergenza per valutare le contromisure da adottare. Si parla di ritorsioni commerciali mirate, ma anche di un possibile ricorso all'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) per contestare la legittimità dei dazi imposti. La Commissione Europea, guidata da Ursula von der Leyen, ha dichiarato di essere pronta a difendere gli interessi dei suoi Stati membri e delle imprese europee.


Il timore principale è che questa escalation commerciale possa innescare una vera e propria guerra dei dazi, con conseguenze devastanti per l'economia globale. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se si potrà trovare una soluzione diplomatica per evitare lo scontro.


Ulteriori aggiornamenti seguiranno.

```

(27-02-2025 04:35)