Crisi Ucraina: negoziati tra Kiev e Mosca in programma.

```html
Trump: "Niente Accadrà Senza il Mio Incontro con Putin", Tensioni a Istanbul e Nuove Sanzioni UE
Donald Trump ha rilasciato una dichiarazione shock, affermando che nessun progresso significativo nella situazione attuale si verificherà finché non avrà la possibilità di incontrare Vladimir Putin. La sua affermazione arriva in un momento di alta tensione, con negoziati in corso e un acceso scambio di accuse tra Kiev e Mosca.
A Istanbul, la rappresentanza russa, guidata dal consigliere Medinskij, continua i colloqui. Tuttavia, la loro efficacia è messa in discussione dalle dichiarazioni contrastanti provenienti dalle parti coinvolte.
Volodymyr Zelensky ha espresso il suo disappunto per l'assenza di Putin ai negoziati, definendola "una mancanza di rispetto per tutti". Questa critica non è rimasta senza risposta. Fonti di Mosca hanno replicato definendo il leader ucraino "un clown", intensificando ulteriormente la guerra di parole.
Nel frattempo, Zelensky si è recato ad Ankara per cercare sostegno e consolidare le alleanze. La sua visita arriva in un momento cruciale, con la pressione internazionale che cresce su tutte le parti per trovare una soluzione pacifica.
Sul fronte diplomatico, i 27 Paesi dell'Unione Europea hanno dato il via libera a nuove sanzioni contro la Russia. Queste misure, le ultime di una serie, mirano a esercitare pressione economica su Mosca e a costringerla a un cambio di rotta. Le nuove sanzioni, i cui dettagli sono ancora in fase di definizione, dovrebbero colpire settori chiave dell'economia russa.
Oggi, a partire dalle nove, sono ripresi i colloqui tra Kiev e Mosca, un tentativo disperato di trovare un terreno comune e porre fine al conflitto. Resta da vedere se queste trattative porteranno a una svolta significativa o se continueranno a essere ostacolate da reciproche accuse e diffidenze.
```(