Ecco un titolo riformulato: **Ucraina, Trump annuncia: "Lunedì sento Putin e Zelensky" - Aggiornamenti dal fronte russo-ucraino**

```html
Tensione alle Stelle: Ultimatum USA e Accuse Incrociate nel Conflitto Ucraino-Russo
Washington alza la voce: Il Presidente americano ha lanciato un chiaro avvertimento a Mosca, minacciando nuove sanzioni economiche qualora non venga raggiunto un accordo diplomatico per risolvere la crisi ucraina. L'annuncio giunge in un momento di crescente preoccupazione internazionale, con il conflitto che continua a mietere vittime e destabilizzare la regione.
Kiev replica: La risposta da Kiev non si è fatta attendere. Esponenti del governo ucraino hanno bollato le richieste russe come "scollegate dalla realtà", accusando Mosca di voler espandere il proprio controllo territoriale ben oltre le zone già occupate. La distanza tra le posizioni sembra incolmabile, rendendo ardua la prospettiva di un negoziato fruttuoso.
Diplomazia in Movimento: Il Ministro degli Esteri russo, Lavrov, ha avuto un colloquio telefonico con il senatore americano Rubio, segno di un tentativo di mantenere aperti canali di comunicazione, seppur in un clima di forte diffidenza reciproca. I dettagli della conversazione non sono stati resi pubblici, ma si presume che abbiano riguardato possibili vie d'uscita dalla crisi.
Tragedia a Sumy: Intanto, sul fronte militare, si registra un drammatico attacco russo sulla città di Sumy, che ha causato la morte di almeno 9 persone. L'escalation della violenza getta ombre ancora più cupe sul futuro del conflitto. La comunità internazionale condanna fermamente tali azioni.
Trump in Campo: L'ex Presidente Trump ha annunciato di voler telefonare a Putin lunedì, con l'intenzione di parlare poi con Zelensky. L'iniziativa, se confermata, potrebbe rappresentare un tentativo di mediazione esterna, anche se l'esito resta incerto.
Seguiremo gli sviluppi di questa complessa situazione con aggiornamenti costanti.
```(