Garlasco: Sempio, tra DNA, impronte e telefonate ambigue.

Garlasco: Sempio, tra DNA, impronte e telefonate ambigue.

```html

Caso Garlasco: Una Nuova Scintilla dall'Impronta e Dalle Telefonate?

L'ombra del caso Garlasco si allunga ancora, a distanza di anni dal tragico evento. Nuovi elementi, emersi da recenti perizie, sembrano riaprire il dibattito sulla colpevolezza.

Al centro dell'attenzione, ancora una volta, l'impronta palmare. La cosiddetta "papillare 33", rinvenuta nei pressi del corpo di Chiara, resta un punto cruciale per l'accusa. Per i pubblici ministeri, questa impronta rappresenta un indizio inequivocabile della presenza di una persona specifica sulla scena del crimine. Le difese, tuttavia, continuano a contestare la sua rilevanza e l'attribuzione.

Le incongruenze nello scontrino del parcheggio, poi, aggiungono un ulteriore tassello al complesso mosaico probatorio. Gli orari riportati sul documento non sembrerebbero combaciare perfettamente con la ricostruzione degli eventi effettuata dagli inquirenti, sollevando interrogativi sulla cronologia degli spostamenti.

A ciò si aggiungono nuove analisi sulle celle telefoniche e sui tabulati telefonici. Le conversazioni, le posizioni rilevate dai ripetitori e la frequenza dei contatti sono al vaglio degli esperti alla ricerca di elementi discordanti o, al contrario, di conferme delle tesi accusatorie.

L'esito delle indagini in corso potrebbe portare a nuove svolte in un caso che continua a dividere l'opinione pubblica e a sollecitare la ricerca della verità. Il mistero di Garlasco resta, ancora oggi, un nodo irrisolto della cronaca italiana.

```

(21-05-2025 06:25)