Uccisione di ex politico ucraino a Madrid: agguato davanti a scuola prestigiosa

Omicidio a Madrid: ex uomo di Yanukovich nel mirino?
Andriy Portnov, 51 anni, figura chiave del regime di Viktor Yanukovich, è stato ucciso a Madrid in un agguato davanti a una scuola d'élite.L'omicidio di Andriy Portnov, ex funzionario di alto rango durante la presidenza di Viktor Yanukovich, avvenuto ieri a Madrid, scuote l'Ucraina e apre scenari di grande complessità. Portnov, stretto collaboratore del presidente filorusso deposto nel 2014, era negli ultimi anni oggetto di numerose accuse da parte dei media ucraini, che lo indicavano come artefice di trame per screditare o addirittura destituire funzionari governativi.
Secondo quanto riportato dalla stampa spagnola, l'uomo è stato colpito mortalmente mentre si trovava nei pressi di un prestigioso istituto scolastico. Le circostanze dell'agguato sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità spagnole, ma si parla di un'azione rapida e precisa, che lascerebbe presagire un'organizzazione professionale.
La sua morte riaccende i riflettori sulla profonda instabilità politica che ancora caratterizza l'Ucraina, anche a distanza di anni dalla rivoluzione Euromaidan e dall'annessione della Crimea da parte della Russia. Portnov, nonostante la sua controversa figura, era una figura influente negli ambienti politici vicini a Mosca, e la sua eliminazione potrebbe avere ripercussioni significative sulla scena geopolitica.
Le autorità ucraine non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma la notizia è stata accolta con reazioni contrastanti. Mentre alcuni osservatori sottolineano il suo passato controverso e le accuse di corruzione che lo avevano accompagnato negli anni, altri puntano il dito sulla possibile matrice politica dell'omicidio, paventando una vendetta legata alle sue attività post-2014.
L'inchiesta, condotta congiuntamente dalle autorità spagnole e con la probabile collaborazione di quelle ucraine, dovrà chiarire i dettagli dell'agguato e individuare i responsabili, gettando luce su un caso che si preannuncia intricato e dalle implicazioni internazionali di non poco conto. Il ruolo di Portnov nella politica ucraina, sia prima che dopo la caduta di Yanukovich, sarà sicuramente al centro dell'attenzione degli inquirenti.
Le indagini dovranno stabilire se l'omicidio sia legato alle sue attività politiche passate, a possibili conflitti di interesse, o a una vendetta personale. La posizione di Portnov vicino all'ex presidente Yanukovich lo rendeva un obiettivo sensibile, tanto per i sostenitori del governo filo-russo quanto per i suoi oppositori. La sua morte, insomma, lascia aperta una serie di interrogativi destinati a tener banco per lungo tempo.
(