Arrestato un falso medico che si spacciava per quello di Wojtyla

Arrestato un falso medico che si spacciava per quello di Wojtyla

"Curo l'autismo con le staminali", millantava: arrestato falso medico "di Wojtyla"

Un'operazione di portata nazionale ha portato all'arresto di un uomo che si spacciava per medico, promettente cure miracolose per l'autismo attraverso trattamenti a base di cellule staminali. L'individuo, che si presentava vantando una presunta vicinanza a Papa Giovanni Paolo II, è stato individuato e fermato dalle forze dell'ordine in seguito a numerose segnalazioni da parte di famiglie disperate, ingannate dalle sue false promesse.

Le indagini, condotte in collaborazione tra diverse forze di polizia, hanno svelato un'articolata rete di truffe, con un giro d'affari considerevole. L'uomo, sprovvisto di qualsiasi titolo medico, somministrava presunte cure a base di staminali, incassando ingenti somme di denaro dalle famiglie convinte di poter migliorare le condizioni dei propri figli affetti da autismo. Le procedure, eseguite in strutture non autorizzate e senza alcuna garanzia di sicurezza, rappresentavano un grave rischio per la salute dei pazienti.

"Si tratta di un'operazione importante che ha permesso di sgominare una rete criminale che approfittava della disperazione di genitori in cerca di una cura per i propri figli", ha dichiarato il capo della squadra investigativa, sottolineando la gravità del reato commesso.

L'uomo, oltre a millantare competenze mediche inesistenti, si presentava anche come un fidato collaboratore di Papa Wojtyla, sfruttando questa falsa credenziale per guadagnare la fiducia delle vittime. Questa strategia ha permesso all'indagato di ottenere la collaborazione di diversi intermediari che reclutavano le famiglie, amplificando la portata della sua attività illegale.

L'arresto rappresenta un importante risultato nella lotta contro le truffe mediche, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso. Le autorità invitano la popolazione alla massima attenzione e prudenza, ricordando l'importanza di rivolgersi sempre a professionisti sanitari qualificati e a strutture autorizzate per qualsiasi tipo di trattamento medico, soprattutto quando si tratta di patologie complesse come l'autismo.

L'inchiesta è ancora in corso e si ipotizza che il numero delle vittime potrebbe essere molto elevato. Le forze dell'ordine invitano chiunque abbia subito danni a causa dell'attività dell'uomo a denunciare il fatto alle autorità competenti.

È fondamentale ricordare che l'autismo non ha una cura miracolosa e che è necessario affidarsi a percorsi terapeutici validati scientificamente. Per informazioni e supporto sulle terapie per l'autismo, si consiglia di consultare il sito dell'Istituto Superiore di Sanità: https://www.iss.it/ o altre organizzazioni specializzate nel campo.

(05-06-2025 14:00)