Cresce l'occupazione, inflazione sotto controllo

Cresce l

Inflazione 2023 Stabile a +1,4% - Istat: Più Occupati, Inflazione Sotto Controllo

Roma, 24 Ottobre 2023 - L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha diffuso oggi i dati sull'inflazione di settembre 2023, confermando una sostanziale stabilità del dato a +1,4%. Una notizia che, seppur non del tutto inaspettata, rappresenta un segnale positivo per l'economia italiana, soprattutto considerando il parallelo aumento dell'occupazione registrato nello stesso periodo.

"La stabilità dell'inflazione a +1,4% rappresenta un dato incoraggiante," ha dichiarato il presidente dell'Istat, Gian Carlo Breglia, in una conferenza stampa odierna. "Si tratta di un segnale di rallentamento rispetto ai picchi registrati nei mesi precedenti, e conferma la validità delle politiche economiche attuate dal governo per contrastare il caro prezzi."

Il dato sull'inflazione è stato accolto con favore dagli esperti, che sottolineano come la stabilità dei prezzi al consumo sia fondamentale per la crescita economica e per il consolidamento del mercato del lavoro. L'aumento dell'occupazione, infatti, rappresenta un'ulteriore elemento positivo, confermando una tendenza positiva che si spera possa consolidarsi nei prossimi mesi.

Analizzando nel dettaglio i dati Istat, si osserva che l'inflazione è rimasta stabile grazie a un rallentamento dei prezzi dell'energia, che avevano contribuito significativamente all'aumento dell'inflazione nei mesi scorsi. Questo dato, unito alla moderata crescita dei prezzi dei beni alimentari, ha contribuito a mantenere l'inflazione sotto controllo.

Nonostante il quadro generale sia positivo, l'Istat invita alla prudenza, sottolineando la necessità di monitorare attentamente l'andamento dei prezzi nei prossimi mesi. L'incertezza legata alla situazione geopolitica internazionale e alle fluttuazioni dei mercati energetici, infatti, potrebbero ancora influenzare l'inflazione nel breve termine. Per approfondire i dati, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'Istat: www.istat.it

Il Governo, intanto, ha ribadito il suo impegno a sostenere l'economia italiana e a contrastare l'inflazione, attraverso politiche mirate a favorire la crescita economica e la creazione di posti di lavoro. La strada verso una piena stabilità economica è ancora lunga, ma i dati di settembre rappresentano un passo nella giusta direzione.

In conclusione, la stabilità dell'inflazione a +1,4% e l'aumento dell'occupazione offrono un quadro economico relativamente positivo per l'Italia. Resta fondamentale, tuttavia, monitorare attentamente l'evolversi della situazione e adottare le misure necessarie per garantire la continuità di questa tendenza favorevole.

(06-06-2025 10:58)