Ecco un possibile titolo alternativo: **Linea dura e lusinghe, Merz serra i ranghi contro Trump.**

```html
Merz sfida Trump: Fermezza e strategia nello Studio Ovale
Berlino, [Data di oggi] - Friedrich Merz, leader della CDU tedesca, ha adottato una strategia complessa e meticolosamente pianificata per il suo recente incontro con l'ex Presidente americano Donald Trump. Fonti vicine al leader tedesco rivelano che Merz temeva la possibilità di un agguato retorico nello Studio Ovale e si è preparato in modo manicale per affrontare l'incontro.
L'approccio di Merz, descritto come un mix di "fermezza e adulazioni", mirava a frenare l'influenza di Trump e a difendere gli interessi tedeschi ed europei. Secondo indiscrezioni, Merz ha studiato a fondo le posizioni politiche e le tattiche comunicative di Trump, elaborando contromosse per ogni possibile scenario.
La strategia ha incluso la preparazione di argomentazioni solide a difesa della spesa tedesca per la difesa, spesso criticata da Trump, e la presentazione di dati che evidenziano il contributo della Germania alla sicurezza europea e alla NATO.
Un elemento chiave della preparazione di Merz è stato l'identificazione di aree di potenziale accordo con Trump, come la necessità di rafforzare la sicurezza delle frontiere e di affrontare le sfide poste dalla Cina.
La scelta di adulare Trump, pur mantenendo una posizione ferma sui principi fondamentali, riflette la consapevolezza da parte di Merz della necessità di gestire con cautela un interlocutore imprevedibile e potente.
L'esito dell'incontro sembra aver confermato l'efficacia della strategia di Merz. Nonostante le tensioni e le divergenze di opinione, il leader tedesco è riuscito a tenere testa a Trump, evitando scontri frontali e ponendo le basi per un dialogo costruttivo.
Questo episodio sottolinea la crescente consapevolezza in Europa della necessità di affrontare con astuzia e determinazione le sfide poste dal panorama politico internazionale, soprattutto in vista delle prossime elezioni americane.
Resta da vedere se la strategia di Merz si rivelerà sostenibile nel lungo periodo, ma per ora rappresenta un esempio di come un leader europeo possa affrontare un interlocutore difficile come Donald Trump.
(