Eindhoven, pugilato: Khelif fuori gara per esito test genetico.

Eindhoven, pugilato: Khelif fuori gara per esito test genetico.

```html

Scandalo al Torneo di Eindhoven: Imane Khelif Esclusa per Test Genetico

EINDHOVEN, Olanda - Una bufera si è abbattuta sul mondo del pugilato femminile durante il torneo di qualificazione olimpica in corso a Eindhoven. La pugile algerina Imane Khelif, una delle favorite nella categoria dei 63 kg, è stata esclusa dalla competizione a seguito di un test genetico introdotto da World Boxing, la federazione internazionale che ora gestisce le qualificazioni olimpiche dopo la sospensione del CIO.

La decisione, giunta come un fulmine a ciel sereno, ha generato vibranti proteste da parte della delegazione algerina, che contesta la validità e l'eticità del test. Secondo quanto trapelato, il test genetico mira a stabilire l'idoneità delle atlete a competere nella categoria femminile, sollevando interrogativi sulla definizione biologica di genere e sull'applicazione di criteri scientifici controversi nello sport.

World Boxing ha confermato l'esclusione di Khelif, ribadendo l'impegno a garantire equità e sicurezza nelle competizioni. Tuttavia, le polemiche non si placano, con numerose voci che si levano a difesa dell'atleta algerina e che chiedono chiarezza sui criteri utilizzati per l'esecuzione e l'interpretazione dei test genetici.

L'esclusione di Imane Khelif rappresenta un precedente delicato e potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro del pugilato femminile a livello internazionale. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali saranno le prossime mosse della delegazione algerina e della stessa World Boxing.

La vicenda solleva anche un ampio dibattito etico e legale sull'utilizzo dei test genetici nello sport, con interrogativi sulla privacy degli atleti e sul rischio di discriminazioni basate su caratteristiche biologiche.

```

(05-06-2025 21:13)