**Meloni sui referendum: "Non voto, astenersi è lecito"**

```html
Meloni Affonda i Referendum: "Resa dei Conti della Sinistra, Astensione Diritto Sacro"
Roma, [Data di oggi] - La premier Giorgia Meloni ha preso una posizione netta e decisa riguardo ai referendum proposti, definendoli una "resa dei conti interna alla sinistra" e respingendo con fermezza le istanze riguardanti la cittadinanza e i tempi per ottenerla. Durante una conferenza stampa tenutasi questa mattina a Palazzo Chigi, la Presidente del Consiglio ha espresso il suo disappunto per i quesiti referendari, giudicandoli "strumentali e privi di un reale interesse per il bene del Paese".
Cittadinanza, linea dura - Meloni ha ribadito la contrarietà del suo governo a qualsiasi modifica che acceleri i tempi per l'ottenimento della cittadinanza italiana, sostenendo che "la cittadinanza è un valore, un legame profondo con la nazione, e non può essere svenduta o concessa con leggerezza". Ha inoltre aggiunto: "Non siamo disposti a cedere a pressioni ideologiche che mirano a snaturare la nostra identità nazionale".
Astensione, un diritto - Con un tono perentorio, la Premier ha affrontato anche la questione dell'astensione, sottolineando che "in democrazia, l'astensione è un diritto sacrosanto, espressione di libertà e di dissenso". Ha invitato gli italiani a valutare attentamente i quesiti referendari e a esprimere liberamente la propria opinione, senza sentirsi obbligati a partecipare al voto.
La presa di posizione di Meloni ha scatenato un'ondata di reazioni contrastanti nel mondo politico. Le opposizioni hanno immediatamente criticato le parole della Premier, accusandola di "arroganza e chiusura al dialogo" e di "voler soffocare la democrazia". Al contrario, esponenti della maggioranza hanno espresso pieno sostegno alla linea del governo, definendo le parole di Meloni "chiare, coraggiose e in linea con il sentire comune degli italiani".BRL'attesa ora è rivolta alle prossime mosse delle forze politiche e alle possibili evoluzioni della situazione referendaria, che si preannuncia come uno dei temi più caldi e divisivi di questa fase politica. Sarà interessante osservare come si svilupperà il dibattito e quali saranno le strategie adottate dai diversi schieramenti per cercare di influenzare l'opinione pubblica.
```(