Crescono gli occupati, ma l'Irpef resta un problema: il governo promette interventi.

Crescono gli occupati, ma l

Tasso di occupazione al massimo storico: 62,7% nel primo trimestre

L'Italia registra un dato positivo senza precedenti: il tasso di occupazione ha raggiunto il 62,7% nel primo trimestre del 2024, il livello più alto mai registrato nelle serie storiche trimestrali avviate nel 2004. Secondo i dati diffusi dall'Istat, si tratta di un incremento significativo, con +141 mila occupati rispetto al trimestre precedente. Una notizia che infonde ottimismo nell'economia nazionale, anche se l'ombra del fiscal drag continua a pesare sulle tasche degli italiani.

"Questo risultato positivo è frutto di una serie di fattori positivi che hanno contribuito alla crescita occupazionale", spiega un analista economico contattato dalla nostra redazione. "Tra questi, certamente il dinamismo di alcuni settori produttivi e le politiche attive del lavoro messe in campo negli ultimi anni."

Ma l'ombra del fiscal drag resta. La crescita degli stipendi, pur positiva, non riesce a tenere il passo dell'aumento delle tasse, riducendo di fatto il potere d'acquisto dei lavoratori. A tal proposito, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Leo, ha assicurato che il governo è impegnato a mitigare questo effetto negativo: “Mitigheremo il fiscal drag”, ha dichiarato in una recente intervista. Le misure concrete per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, restano ancora da definire. Si attende con trepidazione l'annuncio di specifiche azioni concrete da parte del governo.

L'aumento dell'occupazione è un segnale incoraggiante per l'economia italiana, ma è necessario lavorare per garantire che questa crescita sia sostenibile nel tempo e che i benefici siano distribuiti equamente tra tutti i cittadini. La sfida principale ora è quella di contrastare efficacemente il fiscal drag, assicurando che l'aumento dei redditi si traduca in un reale miglioramento del tenore di vita per i lavoratori italiani. L'auspicio è che le misure annunciate dal Ministro Leo portino a risultati concreti e tangibili.

Per approfondire: Sito ufficiale Istat

(12-06-2025 12:09)