Tensioni Medio Oriente: Iran minaccia blocco dello Stretto di Hormuz.

Tensioni Medio Oriente: Iran minaccia blocco dello Stretto di Hormuz.

**Crisi Iran-Israele: Escalation Nucleare e Tensioni Globali**

La situazione in Medio Oriente si fa sempre più incandescente. Il Pentagono ha rilasciato una dichiarazione shock, affermando che l'operazione "Martello di Mezzanotte" ha "devastato" il programma nucleare iraniano. La natura precisa dell'operazione rimane avvolta nel mistero, ma le implicazioni sono enormi.


Teheran ha prontamente smentito, insistendo che l'impianto di Fordow non ha subito "gravi danni". Tuttavia, le immagini satellitari, seppur parziali, suggeriscono il contrario. Questa discordanza alimenta ulteriormente la sfiducia e l'incertezza.


Mosca non ha tardato a reagire, accusando gli Stati Uniti di "irresponsabilità", sottolineando il pericolo di una destabilizzazione regionale. Un intervento diretto da parte di Washington, anche se negato ufficialmente, complicherebbe ulteriormente il quadro geopolitico. A tal proposito, Hossein Araghchi, figura di spicco nel programma nucleare iraniano, è atteso domani a Mosca per un incontro con il presidente Putin. L'agenda è top secret, ma è lecito immaginare che la crisi in corso sarà al centro dei colloqui.


La Cina si è unita al coro di condanne, invitando tutte le parti alla moderazione e al dialogo. La Cina ha sempre sostenuto il JCPoA, l'accordo sul nucleare iraniano, ed è preoccupata per le conseguenze di una sua definitiva rottura.


Fonti mediatiche, non confermate, suggeriscono che Washington avrebbe avvisato Teheran degli imminenti attacchi. Se confermato, questo potrebbe indicare un tentativo di limitare le vittime civili e prevenire un'escalation incontrollata.


Il Parlamento di Teheran ha risposto con veemenza, minacciando la chiusura dello Stretto di Hormuz, una mossa che avrebbe conseguenze catastrofiche per l'economia globale, in particolare per i flussi di petrolio. Tale azione, sebbene per ora solo una minaccia, dimostra il livello di tensione e disperazione raggiunto in Iran. Un'azione simile sarebbe interpretata come un atto di guerra, con conseguenze imprevedibili per tutta la regione.


La situazione rimane in rapida evoluzione e le prossime ore saranno cruciali. La comunità internazionale osserva con apprensione, temendo uno scenario di conflitto su vasta scala.

(22-06-2025 17:59)