Roma sotto il sole cocente: oltre 36 gradi, città in sofferenza

Roma sotto il sole cocente: oltre 36 gradi, città in sofferenza

Caldo record in Italia: 21 città in bollino rosso, Roma supera i 36 gradi

L'Italia è in ginocchio sotto l'ondata di caldo record causata dall'anticiclone africano. Il Ministero della Salute ha diramato un bollettino di allerta meteo di livello rosso per 21 città, avvertendo la popolazione del pericolo per la salute legato alle temperature estremamente elevate. Le strade sono roventi, la sensazione di afa è soffocante e il rischio di colpi di calore è concreto.

A Roma, il termometro ha superato i 36 gradi, rendendo la vita all'aperto quasi impossibile. I cittadini cercano riparo all'ombra, mentre le fontane pubbliche sono prese d'assalto. La situazione è critica anche in altre città del Centro e del Sud Italia, dove le temperature hanno raggiunto livelli eccezionali per il periodo. Il Ministero della Salute raccomanda di bere molta acqua, di evitare attività fisica intensa nelle ore più calde e di prestare particolare attenzione alle persone anziane e ai bambini, più vulnerabili al caldo.

Il bollettino di allerta meteo, disponibile sul sito del Ministero della Salute https://www.salute.gov.it/, indica le città a rischio e fornisce consigli utili per affrontare l'emergenza. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni fornite dalle autorità per preservare la propria salute. L'ondata di caldo dovrebbe protrarsi ancora per alcuni giorni, quindi è necessario mantenere alta l'attenzione e adottare tutte le precauzioni necessarie.

Le temperature elevate stanno mettendo a dura prova anche le infrastrutture. Si registrano disagi anche per i trasporti pubblici, con ritardi e disservizi causati dal caldo intenso. Gli esperti invitano a limitare l'utilizzo dell'auto e a preferire mezzi pubblici o soluzioni alternative. La situazione è monitorata costantemente e verranno forniti aggiornamenti sulle previsioni meteo.

In questo periodo di emergenza è fondamentale la solidarietà verso chi è più in difficoltà. Ricordiamoci di prestare attenzione ai nostri vicini più anziani, assicurandoci che siano al sicuro dal caldo. Proteggersi dal caldo è un impegno collettivo.

(30-06-2025 09:02)