Canada: Addio alla tassa sulle big tech USA

Canada: Addio alla tassa sulle big tech USA

Accordo Commerciale in Vista? Carney e Trump si danno appuntamento al 21 Luglio

Un'intesa commerciale tra Regno Unito e Stati Uniti sembra profilarsi all'orizzonte. Il Primo Ministro britannico Rishi Sunak e il Presidente americano Donald Trump avrebbero concordato di trovare un accordo entro il 21 luglio, secondo fonti vicine alle trattative. Questa notizia arriva in un momento di crescente tensione commerciale tra le due nazioni, ma apre le porte a una possibile svolta positiva. La data limite del 21 luglio indica una forte volontà di trovare una soluzione rapida, anche se le sfide da superare restano numerose. Le trattative, infatti, si sono rivelate particolarmente complesse, con punti di contrasto su diversi settori chiave.

Un fattore che potrebbe aver contribuito a sbloccare la situazione è la recente decisione del Canada di revocare la tassa sul digitale statunitense. Questa mossa, interpretata da molti come un segnale di distensione nelle relazioni commerciali transatlantiche, potrebbe aver creato un clima più favorevole per un accordo tra Regno Unito e Stati Uniti. La revoca della tassa canadese potrebbe essere stata vista come un precedente positivo, spingendo le parti a cercare un compromesso sulle proprie divergenze.

"Questa è una notizia incoraggiante", ha dichiarato un analista economico del think tank "Centre for Economic Policy Research", "ma la strada verso un accordo definitivo è ancora lunga e tortuosa. Molti ostacoli devono essere superati prima di poter parlare di un successo garantito." Tra i punti ancora controversi ci sono le questioni legate all'accesso al mercato agricolo americano per i prodotti britannici e le norme sulla regolamentazione dei dati.

Se l'accordo venisse raggiunto entro il 21 luglio, rappresenterebbe un'importante vittoria per entrambi i paesi. Per il Regno Unito, significherebbe un rafforzamento dei legami economici con un partner strategico, aprendo nuove opportunità per le aziende britanniche. Per gli Stati Uniti, garantirebbe un accesso privilegiato al mercato britannico, riducendo al contempo le tensioni commerciali. Il successo dell'iniziativa, tuttavia, dipenderà dalla capacità dei due leader di superare le resistenze interne e di trovare un punto di equilibrio tra le diverse esigenze. Il mondo attende con trepidazione il 21 luglio per scoprire se questa potenziale intesa si concretizzerà.

La situazione rimane quindi molto fluida e ulteriori aggiornamenti sono attesi nei prossimi giorni. Seguiremo attentamente gli sviluppi e vi terremo informati su ogni novità.

Nota: Le informazioni riportate sono basate su fonti non ufficiali e potrebbero subire variazioni.

(30-06-2025 08:51)