Ecco un titolo alternativo: **Canada rinuncia alla web tax per favorire l'intesa con gli USA**

Ecco un titolo alternativo:

**Canada rinuncia alla web tax per favorire l

```html

Canada e USA: si riapre il dialogo commerciale, via la Digital Tax

Ottawa – Il Primo Ministro Carney, figura di spicco nel panorama finanziario internazionale grazie ai suoi mandati alla guida delle banche centrali di Canada e Inghilterra, ha annunciato una svolta potenzialmente significativa nelle relazioni commerciali tra Canada e Stati Uniti. In un comunicato stampa, Carney ha rivelato di aver avuto un colloquio costruttivo con l'ex Presidente Trump, durante il quale entrambi hanno espresso la volontà di riprendere i negoziati commerciali.

Questa dichiarazione arriva in concomitanza con la decisione del governo canadese di eliminare la Digital Tax che gravava sulle imprese statunitensi. Questa mossa, ampiamente interpretata come un gesto di distensione e di buona volontà, mira a creare un clima più favorevole alla discussione e alla ricerca di un accordo. La Digital Tax, introdotta per contrastare l'elusione fiscale delle grandi multinazionali del web, aveva suscitato forti critiche da parte dell'amministrazione statunitense.

Fonti governative canadesi, che preferiscono rimanere anonime, suggeriscono che l'eliminazione della tassa è stata una condizione imprescindibile posta dagli Stati Uniti per sedersi nuovamente al tavolo delle trattative. L'obiettivo dichiarato da entrambe le parti è quello di modernizzare e rafforzare i legami economici, creando un quadro normativo più stabile e prevedibile per le imprese. Si spera di arrivare a un accordo che possa favorire la crescita e la creazione di posti di lavoro in entrambi i paesi.
Ulteriori dettagli sulle prossime fasi dei negoziati verranno resi noti nelle prossime settimane.

```

(30-06-2025 06:32)