Ecco un titolo alternativo: **"Pelle a rischio: Sima lancia l'allarme per ondata di calore e smog"**

Ecco un titolo alternativo:

**"Pelle a rischio: Sima lancia l

```html

Allarme Pelle: Inquinamento e Ondate di Calore Accelerano l'Invecchiamento Cutaneo e Aumentano il Rischio di Tumori

Roma, [Data Odierna] - Un nuovo studio della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) lancia un allarme preoccupante: il mix micidiale tra l'aumento delle temperature estive e l'alta concentrazione di inquinanti atmosferici nelle città italiane sta accelerando l'invecchiamento della pelle e incrementando il rischio di sviluppare tumori cutanei.


Secondo gli esperti della SIMA, l'esposizione prolungata a questo cocktail nocivo provoca uno stress ossidativo nelle cellule della pelle, danneggiando il DNA e compromettendo la sua capacità di ripararsi. Questo processo porta a una perdita di elasticità, alla comparsa precoce di rughe e, nei casi più gravi, allo sviluppo di lesioni precancerose e cancerose.


“Le ondate di calore, sempre più frequenti e intense a causa dei cambiamenti climatici, amplificano gli effetti negativi dell'inquinamento atmosferico sulla pelle,” spiega un portavoce della SIMA. “L'aumento della sudorazione, infatti, favorisce l'assorbimento delle sostanze tossiche presenti nell'aria, mentre i raggi UV intensificano il danno cellulare.”


La SIMA raccomanda di adottare una serie di misure preventive per proteggere la pelle dai danni causati dall'inquinamento e dal caldo, tra cui:

  • Evitare l'esposizione prolungata al sole durante le ore più calde del giorno.
  • Utilizzare creme solari ad ampio spettro con un fattore di protezione elevato (SPF 30 o superiore).
  • Indossare indumenti protettivi, come cappelli a tesa larga e occhiali da sole.
  • Idratare la pelle regolarmente con creme emollienti.
  • Seguire un'alimentazione ricca di antiossidanti, come frutta e verdura.

"È fondamentale sensibilizzare la popolazione sui rischi derivanti dall'esposizione combinata a inquinamento e calore," conclude un membro del team di ricerca della SIMA. "Un'azione congiunta tra istituzioni, medici e cittadini è necessaria per mitigare gli effetti negativi sulla salute della pelle e prevenire l'insorgenza di patologie più gravi."

```

(30-06-2025 11:52)