Garlasco: l'incidente probatorio non dovrebbe rivelare scoperte decisive.

```html
Garlasco: Il genetista Marzio Capra rassicura la famiglia Poggi
Garlasco, Pavia - A distanza di anni dal tragico omicidio di Marta Poggi, l'attenzione si riaccende con le nuove analisi disposte nell'ambito dell'incidente probatorio. Il genetista Marzio Capra, consulente della famiglia Poggi, ha rilasciato dichiarazioni importanti, cercando di fare chiarezza sulla situazione attuale. BR
Secondo quanto affermato da Capra, "Tutto quello che oggi è stato fatto in laboratorio ha confermato degli esiti precedentemente ottenuti". Questa affermazione sembra smorzare le aspettative di colpi di scena derivanti dalle nuove analisi genetiche. BR
L'incidente probatorio, definito "maxi" per la sua ampiezza e complessità, mirava a rianalizzare reperti cruciali nella speranza di individuare nuove tracce o elementi utili a chiarire definitivamente la dinamica dell'omicidio. Le parole di Capra, tuttavia, suggeriscono che le nuove indagini non abbiano portato a scoperte rivoluzionarie, ma piuttosto abbiano rafforzato le conclusioni a cui si era giunti in precedenza. BR
Resta da vedere se questa conferma degli esiti precedenti porterà a sviluppi significativi sul piano processuale. La famiglia Poggi, comprensibilmente, continua a nutrire speranze di giustizia e verità, ma le dichiarazioni del genetista Capra invitano alla cautela, sottolineando la coerenza tra i risultati delle vecchie e nuove analisi. BR
Il caso di Garlasco, quindi, rimane un capitolo aperto della cronaca italiana, un dramma che continua a interrogare la coscienza collettiva. Il ruolo della scienza forense, in questo contesto, si conferma cruciale, ma le speranze di una svolta definitiva sembrano affievolirsi alla luce delle parole del consulente Marzio Capra. BR
```(