Sumy, Ucraina: fatale scontro per l'italiano Thomas D'Alba, sale a sette il bilancio delle vittime italiane nel conflitto russo-ucraino.

Sumy, Ucraina: fatale scontro per l

```html

Ex Folgore e musicista, Thomas D'Alba muore combattendo in Ucraina: "Era dalla parte giusta"

Sumy, Ucraina - La notizia è giunta poche ore fa: Thomas D'Alba, cittadino italiano di 44 anni, è caduto sul fronte di Sumy, diventando il settimo italiano a perdere la vita nel conflitto tra Mosca e Kiev. La sua storia, fatta di scelte radicali e passioni intense, sta commuovendo l'Italia.

D'Alba, secondo quanto ricostruito, aveva un passato nella Brigata Paracadutisti Folgore, un'esperienza che aveva però interrotto per seguire la sua vera vocazione: la musica. Aveva quindi intrapreso la carriera di insegnante, dedicandosi con passione all'educazione musicale dei giovani. Una vita apparentemente lontana dai campi di battaglia, fino alla decisione di partire per l'Ucraina.

Motivazioni profonde, legate alla sua idea di giustizia e libertà, lo avevano spinto a imbracciare nuovamente le armi. "Non ho mai avuto dubbi su quale fosse la parte giusta da cui stare" avrebbe detto, secondo fonti vicine, prima di partire. Una frase che risuona oggi con ancora più forza, testimoniando il suo impegno ideale.

La sua morte ha suscitato un'ondata di cordoglio e riflessioni. La comunità musicale e i suoi ex commilitoni lo ricordano come un uomo di grande valore, capace di unire l'amore per la musica all'impegno civile. La sua scelta, seppur estrema, testimonia la forza di ideali che lo hanno guidato fino alla fine. La Farnesina, informata della tragedia, sta seguendo da vicino la situazione e fornirà assistenza alla famiglia.

Resta ora il dolore per una vita spezzata e l'amaro ricordo di un conflitto che continua a mietere vittime innocenti. Il sito del Ministero degli Affari Esteri è a disposizione per informazioni e supporto ai connazionali all'estero.

```

(05-07-2025 19:40)