**Conflitto Israele-Gaza: aggiornamenti e l'appello di Trump a Netanyahu sulla crisi umanitaria.**

**Conflitto Israele-Gaza: aggiornamenti e l

Guerra Israele-Gaza: Contrasto tra Dichiarazioni e Accuse sul Terreno

Le tensioni tra Israele e Gaza raggiungono nuove vette con dichiarazioni contrastanti che dipingono un quadro drammaticamente diverso della situazione umanitaria nella Striscia. Il Premier israeliano ha affermato categoricamente: "Nella Striscia non si muore di fame". Affermazioni che stridono violentemente con le accuse mosse da Hamas, che denuncia raid IDF (Forze di Difesa Israeliane) a Gaza, responsabili, secondo il gruppo, di almeno 16 nuove vittime.BR

La situazione si complica ulteriormente con le notizie provenienti dalla Cisgiordania. Si segnala un violento attacco di coloni israeliani a Tabyeh, ennesimo episodio di una crescente ondata di violenza che minaccia di destabilizzare ulteriormente la regione.BR

Nel frattempo, da oltreoceano, giungono echi di preoccupazione. L'ex Presidente degli Stati Uniti, Trump, ha espresso direttamente a Netanyahu la sua apprensione per la situazione umanitaria a Gaza, affermando: "A Gaza c'è molta gente affamata".BR

Queste parole, provenienti da una figura politica di tale peso, aggiungono ulteriore pressione al governo israeliano, già sotto scrutinio internazionale per la gestione del conflitto. Resta da vedere come evolverà la situazione, con accuse reciproche che rendono difficile una valutazione oggettiva della realtà sul terreno e il rischio di un'ulteriore escalation sempre incombente.BR

(28-07-2025 17:55)