Mercati azionari: dollaro in rialzo post-intesa USA-UE sulle tariffe (28 luglio).

```html
Mercati Ballerini: Apertura Euforica, Frenata a Metà Giornata. Il "Patto Scozzese" Agita le Diplomazie
Le Borse europee hanno aperto la seduta odierna, 28 luglio, con un deciso rialzo, galvanizzate dalle prime reazioni positive all'accordo commerciale raggiunto tra Stati Uniti e Unione Europea. Tuttavia, l'entusiasmo iniziale si è progressivamente smorzato, con gli indici che hanno ridotto sensibilmente i guadagni nel corso della mattinata. Il FTSE MIB italiano, dopo un'apertura sopra i 29.000 punti, si attesta ora a +0.4%, mentre il DAX tedesco e il CAC 40 francese mostrano performance simili.
Al centro dell'attenzione resta il cosiddetto "Patto Scozzese", l'intesa raggiunta in Scozia tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. L'accordo, che prevede una tregua sui dazi e una collaborazione più stretta su diverse questioni economiche, sta suscitando reazioni contrastanti nelle capitali europee. Fonti diplomatiche rivelano che alcune cancellerie temono che l'intesa possa indebolire la coesione interna dell'UE e favorire una politica estera più aggressiva da parte degli Stati Uniti.
Oggi il presidente Trump incontrerà Keir Starmer, leader dell'opposizione laburista britannica, per discutere di future relazioni commerciali tra i due paesi. Parallelamente, Janet Bessent, Segretario al Commercio statunitense, si trova in Svezia per colloqui commerciali con la Cina, un'iniziativa che mira a distendere le tensioni tra le due superpotenze economiche.
Sul fronte valutario, il dollaro sta vivendo una giornata di forte apprezzamento, accelerando la sua corsa al rialzo dopo l'annuncio dell'accordo commerciale con l'UE. L'euro si attesta a quota 1.08 nei confronti del biglietto verde, in calo rispetto ai valori di apertura.
```(