Mercati europei frenati: l'euforia sui dazi si affievolisce (28 luglio)

```html
Mercati Europei: Apertura Sprint, Poi Frena. Il "Patto Scozzese" Accende il Dibattito Politico.
Le Borse europee hanno iniziato la giornata odierna, 28 luglio, con un deciso rialzo, galvanizzate inizialmente dall'accordo commerciale raggiunto tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea. Tuttavia, l'entusiasmo si è progressivamente smorzato nel corso della mattinata, con gli indici che hanno ridotto i guadagni iniziali.
Al centro dell'attenzione degli investitori, l'intesa, definita da alcuni osservatori come il "patto scozzese" vista la sede dei negoziati, tra l'ex Presidente degli Stati Uniti e la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, che ha l'obiettivo di allentare le tensioni sui dazi commerciali. L'accordo, però, sembra aver creato divisioni all'interno delle cancellerie europee, con alcune nazioni che esprimono preoccupazione per i possibili impatti sui loro mercati interni.
Fonti vicine al dossier riferiscono di un acceso dibattito sui dettagli dell'intesa, in particolare riguardo alle quote di importazione e alle barriere non tariffarie.
Nel pomeriggio, il Presidente Usa incontrerà il leader dell'opposizione britannica, Keir Starmer, per discutere di questioni bilaterali e di cooperazione internazionale. L'incontro è visto come un'opportunità per rafforzare i legami tra i due paesi in un momento di incertezza geopolitica. La conferenza stampa congiunta prevista al termine del meeting sarà cruciale per comprendere le posizioni delle parti coinvolte.
Focus sui settori: Il settore tecnologico continua a mostrare una buona performance, trainato dai risultati positivi di alcune aziende chiave. Più cautela invece per il settore automobilistico, che risente delle incertezze legate alla transizione verso l'elettrico.
(