**Mercati in fermento: Dollaro in rialzo dopo l'intesa USA-UE sui dazi (28 luglio)**

**Mercati in fermento: Dollaro in rialzo dopo l

```html

**Mercati Euforici, Poi Freno a Mano. Diplomazia in Fermento tra Scozia, Svezia e Londra**

Le piazze finanziarie europee hanno inaugurato la giornata con un deciso rialzo, galvanizzate dall'onda lunga dell'accordo USA-UE sui dazi, stipulato in Scozia. Tuttavia, l'entusiasmo iniziale si è progressivamente smorzato nel corso della mattinata, complice una certa prudenza degli investitori di fronte alle implicazioni politiche del patto.

Il cosiddetto "patto scozzese", negoziato tra Trump e von der Leyen, sembra infatti aver innescato una serie di reazioni contrastanti nelle cancellerie europee. Mentre alcuni paesi lo accolgono come un segnale di distensione e una boccata d'ossigeno per le economie, altri esprimono preoccupazione per la sua possibile influenza sugli equilibri geopolitici.

Oggi il presidente statunitense è atteso a Londra per un incontro con il leader laburista Starmer. Al centro dei colloqui, si prevede, ci saranno le conseguenze del patto transatlantico e le future relazioni commerciali tra Regno Unito e Stati Uniti.

Contemporaneamente, Bessent si trova in Svezia per una tornata di colloqui commerciali con la Cina. L'obiettivo è rafforzare i legami economici tra Stoccolma e Pechino, in un contesto globale segnato da crescenti tensioni commerciali.

Sul fronte valutario, il dollaro ha subito un'accelerazione dopo l'annuncio dell'accordo USA-UE sui dazi. L'euro, di conseguenza, ha perso terreno rispetto alla valuta americana. Gli analisti prevedono una giornata volatile per i mercati, con gli investitori che monitorano attentamente gli sviluppi politici e macroeconomici. Per ulteriori dettagli sui movimenti di mercato, consulta il sito di Borsa Italiana.

```

(28-07-2025 17:24)