Femminicidio a Foggia: 46enne uccisa, aveva denunciato l'ex e aveva il codice rosso

Femminicidio a Foggia: 46enne uccisa, aveva denunciato l

Foggia, dramma nel centro storico: donna uccisa a coltellate a pochi metri da casa

Una tragedia ha sconvolto la città di Foggia. Una donna di 46 anni è stata trovata morta, uccisa a coltellate, a pochi metri dal suo appartamento nel cuore del centro storico. La scoperta è avvenuta nella mattinata di oggi, suscitando immediata preoccupazione e mobilitazione da parte delle forze dell'ordine. Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile, sono in corso per ricostruire la dinamica dell'omicidio e individuare il responsabile.

Secondo le prime informazioni raccolte, la vittima aveva denunciato l'ex compagno e beneficiava della protezione del codice rosso. Questo dettaglio rende ancora più grave e agghiacciante l'accaduto, ponendo l'attenzione sulla necessità di una maggiore tutela per le donne vittime di violenza domestica. La presenza del codice rosso, strumento introdotto per accelerare i procedimenti giudiziari in casi di violenza di genere, purtroppo non è stata sufficiente a impedire il tragico epilogo.

Gli investigatori stanno esaminando attentamente tutti gli aspetti della vicenda, analizzando le testimonianze e gli elementi raccolti sulla scena del crimine. L'arma del delitto, un coltello, è stata ritrovata. La zona è stata immediatamente sottoposta a un'accurata perquisizione, alla ricerca di eventuali elementi utili alle indagini. La Procura della Repubblica di Foggia ha aperto un'inchiesta per omicidio.

L'intera comunità foggiana è sotto shock. La notizia della morte violenta della donna ha suscitato profonda indignazione e dolore. Numerosi messaggi di cordoglio e di vicinanza alla famiglia della vittima si stanno diffondendo sui social media. L'evento riaccende i riflettori sulla piaga della violenza contro le donne, sottolineando l'urgenza di interventi sempre più efficaci e tempestivi per prevenire e contrastare questo fenomeno.

La lotta contro la violenza sulle donne richiede un impegno costante da parte di tutti: istituzioni, forze dell'ordine, società civile. È fondamentale garantire una protezione adeguata alle vittime, promuovendo una cultura di rispetto e di contrasto a ogni forma di violenza di genere. Solo così sarà possibile evitare che tragedie come questa si ripetano.

Seguiremo gli sviluppi delle indagini e forniremo aggiornamenti non appena disponibili. Per informazioni sulle risorse disponibili per le donne vittime di violenza, è possibile consultare il sito del Ministero dell'Interno o contattare il numero di telefono antiviolenza 1522.

(07-08-2025 08:37)